purtroppo non ho salvato una parte per fare il lievito perche' non pensavo che venisse cosi' bene....quindi rimarra' nella storia!
1)il lievito che avevo si stava un po' rovinando...stava cominciando ad emanare un odore acido pungente iniziale, dopo cinque giorni.
2) ho preparato il pre impasto con acqua fredda e l'ho miscelato col minipimer e l'ho lasciato in frigo (invece di 12 ore) un giorno e mezzo!
3) ho aggiunto acqua calda latte freddo olio e farina ho impastato non tantissimo ho fatto una treccia e lasciato riposare per 3h e1/2
4) infornato e mangiato con gli amici la sera stessa!
ciao
Lorenza
Chi siamo e non solo
Per conoscerci clicca qui e scopri i volti degli Amici di Abaclub. Il tuo volto non è fra quelli presenti?
O sei timido, o sei un membro dei servizi segreti, o non hai mandato la tua foto o... non sai allegare una foto all'email!
Gli aderenti ad Abaclub possono partecipare alle visite promosse dall'Associazione culturale Alma Roma al costo speciale di 5 euro Consulta il calendario
Vuoi conoscere in anteprima i prossimi corsi dell'Upter che si svolgeranno ad Abaco? Per raggiungere il calendario clicca qui
Successo inaspettato dell'iniziativa Repetita iuvant! Raggiungi i prossimi appuntamenti cliccando qui e soprattutto ricordati di prenotare la tua partecipazione!
Hai visto la novità? Si, le videolezioni (per ora) gratuite? Che aspetti a cliccare qui!
Non ti sei ripreso ancora dalle videolezioni? Come sopravviverai al Fai da Te? Per saperne di più clicca qui
1 commenti:
note: Per fare il pre-impasto ho aggiunto anche un cucchiaino di malto di riso dopo aver sciolto il lievito con l'acqua fredda...
la lievitazione della treccia e' stata fatta dentro il forno spento ma con la luce accesa...
Dopo 3H e 1/2 - 4H l'impasto lievitato era gia' caldo di suo.....
Nella fase finale prima di iserire l'impasto finale della cottura ho messo un pentolino d'acqua nel forno a 200°C (come consigliato)per 15 minuti.
Posta un commento