Renato
Incredibile…. Ho fatto il pane ed è venuto abbastanza buono….beh, niente a che vedere con quello di Renato, ma per essere una principiante e anche abbastanza distratta, direi che è andato molto bene…è venuta una crosta croccante ed il sapore solo un poco troppo “sciocco” (per dirla alla Daniela). Non ho fatto le foto, perché me ne sono scordata, ma avendolo già distribuito, ho ricevuto da tutti dei giudizi positivi…addirittura proposte per frequentare il corso.
Un abbraccio a tutti
Patrizia (serafini)
PC, ecco la foto del mio primo esperimento. 3 tipi di farina e 2 tipi
di semi! Continuo...........GRAZIE!
Mi dicevano: è difficile, è faticoso, comprati la macchina per farlo..
ma...la cosa più difficile e faticosa è stato il dover aspettare un giorno (..quasi...) per assaggiarlo.
E'favoloso! Grazie Clayman.
Ilia
p.s: si può inviare un file direttamente ad un blog?
Nei commenti si può inserire testo ma non immagini... Renato
purtroppo non ho salvato una parte per fare il lievito perche' non pensavo che venisse cosi' bene....quindi rimarra' nella storia!
1)il lievito che avevo si stava un po' rovinando...stava cominciando ad emanare un odore acido pungente iniziale, dopo cinque giorni.
2) ho preparato il pre impasto con acqua fredda e l'ho miscelato col minipimer e l'ho lasciato in frigo (invece di 12 ore) un giorno e mezzo!
3) ho aggiunto acqua calda latte freddo olio e farina ho impastato non tantissimo ho fatto una treccia e lasciato riposare per 3h e1/2
4) infornato e mangiato con gli amici la sera stessa!
ciao
Lorenza
Questo documento verrà costantemente aggiornato, quindi tornate ogni tanto a dargli una sbirciatina. Se tutto insieme e' un po' troppo leggetelo e rileggetelo un po' alla volta e soprattutto sperimentate e fateci sapere e vedere (con foto) cosa state sfornando!
Intanto inserisco le foto che ci ha mandato Lorenza. A breve quelle del pane di Angelo che e' stato tanto gentile da portarci e che ovviamente e' finito in un attimo. Devo dire che ERA veramente buono.
A presto e postate sotto le vostre osservazioni e commenti.
Renato
Chi siamo e non solo
Per conoscerci clicca qui e scopri i volti degli Amici di Abaclub. Il tuo volto non è fra quelli presenti?
O sei timido, o sei un membro dei servizi segreti, o non hai mandato la tua foto o... non sai allegare una foto all'email!
Gli aderenti ad Abaclub possono partecipare alle visite promosse dall'Associazione culturale Alma Roma al costo speciale di 5 euro Consulta il calendario
Vuoi conoscere in anteprima i prossimi corsi dell'Upter che si svolgeranno ad Abaco? Per raggiungere il calendario clicca qui
Successo inaspettato dell'iniziativa Repetita iuvant! Raggiungi i prossimi appuntamenti cliccando qui e soprattutto ricordati di prenotare la tua partecipazione!
Hai visto la novità? Si, le videolezioni (per ora) gratuite? Che aspetti a cliccare qui!
Non ti sei ripreso ancora dalle videolezioni? Come sopravviverai al Fai da Te? Per saperne di più clicca qui